REGIONE UMBRIA
La rete ferroviaria in Umbria sviluppa 523 chilometri così ripartiti:
- Linee RFI Km 376
- Linea Regionale exFCU 147 Km parzialmente chiusa in attesa di lavori di riqualificazione.
La manutenzione dela Linea Regionale è stata affidata recentemente a RFI.
Inoltre una parte di tale linea dovrebbe entrare a far parte della rete nazionale (tratta: Perugia PSG-Terni).
| LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO | |
| CLASSIFICAZIONE | |
| - Linee Fondamentali | 268 km |
| - Linee Complementari | 108 km |
| TIPOLOGIA | |
| - Linee a doppio binario | 183 km |
| - Linee a semplice binario | 193 km |
| ALIMENTAZIONE | |
|
- Linee Elettrificate |
355 km |
| linee a doppio binario | 183 km |
| linee a semplice binario | 172 km |
| - Linee non Elettrificate (diesel) | 21 km |
| TECNOLOGIE INNOVATIVE DI PROTEZIONE MARCIA TRENO | |
| Sistemi di telecomando della circolazione | 348 km |
| SCMT, per il controllo dela marcia del treno | 355 km |
| SSC, per il supporto alla guida | 21 km |
| STAZIONI CON SERVIZIO DI ASSISTENZA PRM | |
| Stazioni | Sala Blu di riferimento |
| ASSISI | ANCONA |
| FABRO FICULLE* | FIRENZE |
| FOLIGNO | ANCONA |
| ORVIETO | FIRENZE |
| PERUGIA | ANCONA |
| SPOLETO | ANCONA |
| TERNI | ANCONA |
| * Servizio limitato ai viaggiatori che non necessitano di carrello elevatore | |