ULTIMORA: | ||||
CAUSA FERIE | AGGRESSIONI | PENSIONI | PdR 2022 |
TRENITALIA
ORA RISPOSTE CONCRETE
28 aprile 2023
A seguito della grande partecipazione dei lavoratori allo sciopero del 14 aprile s.v., Trenitalia ha convocato le Segreterie Nazionali per un primo incontro il prossimo 9 maggio.
Valutiamo positivamente tale determinazione, ma ora ci attendiamo risposte concrete alle problematiche sollevate dai lavoratori altrimenti saremo costretti ad intensificare la protesta.
TRASPORTO FERROVIARIO MERCI
COSA STA ACCADENDO?
20 aprile 2023
In meno di una settimana la firma ad un accordo locale nefasto dalle inevitabili ripercussioni nazionali sulla sicurezza e due gravi incidenti, fortunatamente senza vittime, nel nodo di Firenze.
Questo è il quadro allarmante della situazione che ci impone di attenzionare il Trasporto Ferroviario Merci e di non rilegarlo, come accaduto nel recente passato, ad una mera appendice del Trasporto Passeggeri.
ESSERE SINDACATO
LA COERENZA NELLE PROPRIE AZIONI
19 aprile 2023
Ora se è vero che solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea è indiscutibile che la maggior qualità per un sindacato sia la coerenza. Questo certo non significa che la linea sindacale sia immutabile nel tempo, ma i cambiamenti devono essere supportati da analisi serie, approfondite e palesate ai lavoratori al fine di evitare di essere tacciati di cinico opportunismo.
Ora ci chiediamo cosa vi sia di coerente:
Siamo certi che verremmo subissati di reprimende, di volere il male del nostro sindacato e di essere populisti, ma saremo felici che qualcuno ci illumini prima che i lavoratori spengano la luce per sempre.
TRENITALIA
CALENDARIO ASSEMBLEE
31 marzo 2023
Le Segreterie Regionali di FILT, FIT UILT UG, FAST e ORSA hanno programmato due distinte assemblee in preparazione allo sciopero di 8 ore del 14 aprile 2023 di tutto il personale di Trenitalia.
PALAZZINA PRODUZIONE FOLIGNO OMC FOLIGNO
11 Aprile 2023 12 Aprile 2023
ore 10:00-12:00 ore 11:00-12:00
ore 14:00-15:00
ORSA TRASPORTI
FERROVIERI DELL'ESERCIZIO SIANO INSERITI TRA LE ATTIVITA' USURANTI
30 marzo 2023
Nelle ultime settimane, la discussione sulla riforma delle pensioni è ritornata centrale nel dibattito politico. Al momento, infatti, il principale problema del sistema pensionistico italiano è rappresentato dalla cessazione della cosiddetta "quota 103"che consente ai lavoratori l'uscita anticipata dal lavoro al raggiungimento di 41 anni di contributi lavorativi e al compimento di 62 anni di età anagrafica. Alla scadenza del provvedimento il pensionamento ordinario potrà quindi avvenire solo a 67 anni (Legge Fornero) che, per ammissione di esponenti di Governo del tempo, riporta un errore di trascrizione che di fatto esclude dalle categorie usuranti il Personale di esercizio del settore ferroviario. Per tali ragioni ORSA Trasporti chiede al Governo che il personale dell'esercizio ferroviario sia inserito tra le categorie dell'art.1 del Dlgs 67/2011, successivamente convertito in legge 214/2011.
ERA
L'EUROPA ATTACCA ANCORA IL SISTEMA FERROVIARIO ITALIANO
29 marzo 2023
ORSA chiede per i ferrovieri l'inserimento nelle attività usuranti al fine di modificare l'età pensionabileMesse in discussione le norme che regolano il soccorso al treno, con il rischio di gravi ripercussioni sui moduli di equipaggi definiti contrattualmente in ottemperanza alle attuali disposizioni nazionali.
L'obiettivo europeo è chiaro: garantire un accesso selvaggio al mercato abbattendo i costi a favorendo dumping tra imprese, anche a discapito della sicurezza dell'esercizio ferroviario e dei Lavoratori.
Le Segreterie Nazionali di FILT-FIT-UILT-UGL-FAST-ORSA chiedono un incontro urgente al Ministero dei Trasporti.
CFI
SCIOPERO
17 marzo 2023
Le Segreterie Nazionali di ORSA e UGL proclamano, a fronte del mancato avvio di un percorso di confronto atto a risolvere le problematiche dei lavoratori denunciate in data 17 gennaio 2023, una seconda azione di sciopero di 24 ore per il giorno 30 marzo 2023.
TRENITALIA
SCIOPERO UNITARIO
13 marzo 2023
Le Segreterie Nazionali di FILT, FIT UILT UG, FAST e ORSA hanno indetto per il giorno 14 aprile uno sciopero di 8 ore di tutto il personale di Trenitalia a fronte dell'atteggiamento dilatorio e reticente tenuto dall'azienda nel confronto in atto.
Confronto che rammentiamo si trascina dal 6 ottobre 2022. Alla base del confronto le criticità emerse relativamente agli equipaggi treno, manutenzione e commerciale oltre agli atti unilaterali aziendali in merito alla corresponsione di assegni ad personam, modifiche turnazione ferie estive e modifiche al reticolo degli impianti.
CFI
SCIOPERO
09 febbraio 2023
Le Segreterie Nazionali di ORSA e UGL hanno indetto per il giorno 21 febbraio uno sciopero di 8 ore. Alla base dell'azione di sciopero le seguenti motivazioni:
ORSA
CONSIGLIO GENERALE
12 gennaio 2023
Si è concluso il Consiglio Generale della Confederazione ORSA , svoltosi a Rimini dal 10 al 12 gennaio 2023. I lavoratori ed i pensionati ci chiedono di assistenza a tutto tondo. Rendere esigibili i diritti per ogni singolo lavoratore e pensionato, disoccupato, studente o immigrato è la tappa conclusiva nella conquista e difesa dei diritti collettivi.