Modifiche introdotte con l'approvazione della Legge di Bilancio n.234 del 30.12.2021
IRPEF 2022 : Le nuove aliquote e gli scaglioni
REDDITO | Aliquote | Imposta dovuta |
Fino a 15.000 | 23% | 23% del reddito |
15.001 - 28.000 | 25% | 3.450 + 25% del reddito che supera i 15.000 |
28.001 - 50.000 | 35% | 6.700 + 35% del reddito che supera i 28.000 |
oltre i 50.000 | 43% | 14.400 + 43% del reddito che supera i 50.000 |
IRPEF 2022 : Detrazioni per i lavoratori dipendenti
REDDITO | Importo Detrazione |
Fino a 15.000 |
1.880 (non inferiore a 690 o se a tempo determinato non inferiore a 1.380) |
15.001 - 28.000 | 1.910 + 1.190 x (28.000- Reddito percepito) / 13.000) |
28.001 - 50.000 | 1910 x (50.000 - Reddito percepito) / (50.000 - 28.000) |
oltre i 50.000 | 0 |
IRPEF 2022 : Detrazioni per redditi da pensione
REDDITO | Importo Detrazione |
Fino a 8.500 |
1.955 (non inferiore a 713) |
8.501 - 28.000 | 700 + (1.195 - 700) x (28.000- Reddito percepito) / (28.000-8.500) |
28.001 - 50.000 | 700 x (50.000 - Reddito Percepito) / (50.000 - 28.000) |
oltre i 50.000 | 0 |
IRPEF 2022 : Detrazioni per edditi asimilibabili a quelli di lavoro dipendente
e altri redditi
REDDITO | Importo Detrazione |
Fino a 5.500 |
1.265 (non inferiore a 713) |
5.501 - 28.000 | 500 + (1.265 - 500) x (28.000- Reddito percepito) / (28.000-5.500) |
28.001 - 50.000 | 500 x (50.000 - Reddito Percepito) / (50.000 - 28.000) |
oltre i 50.000 | 0 |
Per evitare perdite nel cambio delle regole IRPEF si prevedono inoltre ulteriori detrazioni per le varie categorie come segue:
Inoltre va precisato che i lavoratori dipendenti con redditi sotto i 28.000 euro in particolare:
TABELLA: Effetti sulla busta paga delle modifiche: IRPEF, BONUS e
Decontribuzione INPS (per ingrandire cliccare sulla tabella)